Calendimaggio (Assisi)
Questa manifestazione, che ha origini antichissime , rappresentava una festa alla primavera , al risveglio della natura ,alla vita che rinasce dopo il torpore invernale . All’epoca, tali festeggiamenti si manifestavano con composizioni poetiche, canzoni e danze, alla stesura delle quali sembra che lo stesso San Francesco eccellesse .
Nel periodo medievale, anche Assisi risente delle influenze politiche della vicina Firenze ed anche qui si assiste alla contrapposizione tra guelfi e ghibellini che in questo luogo si manifesta attraverso la disputa tra le famiglie più importanti, quella dei Fiumi e dei Nepis. Tale conflitto tra le 2 fazioni finisce con dividere la cittadina tra” Assisi de sopra “ e “Assisi de sotto”.
Nel periodo della festa di primavera , questa contrapposizione, si concretizzava in una vera sfida di composizioni in versi (canzoni di maggio da cui il nome ) e che si è tramandata fino ad oggi con la festa del Calendimaggio.
Immagine: Umbria Tourism.